Nach oben

Cosa vogliono i promotori dell'iniziativa?

L'iniziativa estrema dei Giovani Socialisti minaccia le aziende familiari, le PMI e i posti di lavoro in tutta la Svizzera. Essa intende tassare al 50% le eredità e le donazioni superiori a 50 milioni di franchi. Il gettito fiscale dovrebbe essere destinato alla «lotta socialmente equa contro la crisi climatica». Gli stessi promotori dell'iniziativa non sanno come intendono salvare il clima. Ciò che chiedono è una «ristrutturazione ecosocialista dell'economia». 

Chi conosce i Giovani Socialisti lo sa: il loro obiettivo dichiarato è lo smantellamento del capitalismo. Con la loro iniziativa distruttiva farebbero un grande passo avanti verso questo obiettivo. L'imposta metterebbe in ginocchio le aziende familiari al momento del passaggio generazionale. Ciò distruggerebbe posti di lavoro, competenze e valore aggiunto regionale.

Fabio Regazzi, imprenditore nel settore della carpenteria metallica e presidente dell'usam, sui devastanti effetti della pericolosa iniziativa della Gioventù Socialista Svizzera sull'imposta di successione, su cui voteremo il 30 novembre.

No alla perdita delle aziende familiari

L'iniziativa della Gioventù Socialista distrugge le PMI e con esse il modello di successo della Svizzera che lavora. L'Unione svizzera delle arti e mestieri combatte contro la distruzione sconsiderata delle imprese familiari, dei posti di lavoro e di formazione regionali e contro il programma socialista di ridistribuzione.

20250926 Bild Seite Initiative 1600X900px

Chi è a favore e chi è contrario

Consiglio federale e Parlamento

Il Consiglio federale respinge l'iniziativa senza controprogetto. L'iniziativa distruttiva della Giovani Socialisti non ha avuto alcuna possibilità in Parlamento e non ha convinto nemmeno i membri del PS e dei Verdi. Il Consiglio federale, il Parlamento e la Conferenza dei governi cantonali dicono chiaramente NO alla distruttiva imposta dei Giovani Socialisti.

I promotori

Chi conosce i Giovani Socialisti sa che il loro obiettivo dichiarato è lo smantellamento del capitalismo. Chiedono un'economia pianificata e un cambiamento di sistema verso il socialismo.

Gli oppositori all'iniziativa

Un'ampia alleanza composta da UDC, PLR, Il Centro, PVL e associazioni economiche – in primis l'Unione svizzera delle arti e mestieri USAM – combatte l'iniziativa, che avrebbe conseguenze devastanti per le PMI svizzere, per il mondo del lavoro svizzero e il nostro benessere.